
OSTEOPATIA OSTETRICA
L’Osteopatia in ambito ostetrico può aiutare la donna ad assecondare in modo dolce ed armonico i cambiamenti in atto nel proprio corpo, legati alla progressiva crescita del bambino nel grembo materno. Inoltre, può favorire l’elasticità tissutale e la mobilità articolare facilitando sia il travaglio che la fase espulsiva.
Una visita osteopatica è consigliata nel caso di:
- lombalgia
- sciatalgia
- cervicalgia
- disturbi legati alla ritenzione di liquidi (come importanti gonfiori degli arti inferiori e superiori)
- difficoltà digestive
- stipsi
L'Osteopatia durante la fase post-partum può essere un valido aiuto nel recupero dell'equilibrio muscolo scheletrico e di eventuali esiti cicatriziali da taglio cesareo o da episiotomia. Uno dei risvolti più fastidiosi che può verificarsi in questa fase è una lieve incontinenza urinaria. L'Osteopatia, mediante tecniche volte al rinforzo della muscolatura del pavimento pelvico, unitamente ad una ginnastica perineale specifica, può aiutare la risoluzione dell'incontinenza urinaria.